Noti per il video di “Miserable”, in cui compare la stupenda Pamela Anderson nelle vesti di una gigantessa affamata di carne umana, parte accettata dalla star con molta autoironia, i Lit si sono formati nel 1990 a Orange County (California). Da quelle parti la scena musicale è piuttosto movimentata (i No Doubt e i Korn hanno preso le mosse proprio di lì), ma i fratelli A. Jay (voce) e Jeremy Popoff (chitarra), insieme agli amici Kevin Baldes (basso) e Allen Shellenberger (batteria), non vogliono essere identificati con un movimento in particolare. Le loro influenze comprendono gruppi HM classici e songwriters come Elvis Costello, e il loro desiderio più grande è quello di riuscire a fare quello che fanno tutte le rockband che si rispettino: suonare davanti al maggior numero di persone possibile. Dopo aver realizzato un EP (“Five Smokin' Tracks”) nel 1996, i Lit incidono l'anno successivo il loro primo album (“Tripping The Light Fantastic”) per un'etichetta indipendente. Data la popolarità del disco, la RCA decide di interessarsi alle sorti del gruppo, e propone loro di entrare nella scuderia. Fatto il loro ingresso direttamente in studio, i Lit ne sono usciti nel 1999 con in mano “A Place in The Sun”, il loro secondo album, una collezione di buoni pezzi tra i quali quella “Miserable” il cui clip ha fatto il giro intorno al mondo.